Articoli

Panna Cotta al Mascobado – Gelato, Spilamberto (Modena)

Panna-Cotta-al-Mascobado-Crema-Gelato-Spilamberto-ModenaLa Panna Cotta come non l’avete mangiata mai.

Riscopriamo questo dessert tipicamente italiano, in chiave crema gelato, apportando qualche piccolo accorgimento…. come sempre tutta l’attenzione agli ingredienti: latte biologico, panna cruda e zucchero mascobado integrale (bio – da commercio Equo e Solidale).
Si tratta di uno zucchero di origine filippina… La sua caratteristica principale è quella di essere leggermente umido, molto scuro e dall’aroma intenso che ricorda quello della liquirizia.
Per ottenerlo si spremono le canne e si concentra lo zucchero facendo evaporare l’acqua, utilizzando come combustibile gli stessi residui della canna.
In questo modo lo zucchero mascobado, essendo quasi non trattato, trattiene molti principi nutritivi che invece vengono perduti nella raffinazione degli zuccheri convenzionali.
Noi lo usiamo per dolcificare la panna e per fare il caramello con cui la panna cotta viene farcita. Il risultato è una crema (non bianca) di un elegantissimo grigio beige chiaro, coperto di caramello bruno profondo. Sapore pulito, poco dolce, e con leggerissimi sentori di liquirizia che diventano più intensi quando si incontra il caramello.
Abbinamenti: CASTAGNA, NOCE AL NOCINO, ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE, MELA COTTA ALLA CANNELLA.

Osteria del 32 Tartufo Barolo Chardonnay Modena Spilamberto

barberaaffinato_bottiglia-1bricdelfiasc_bottigliabott-prasu-2007pinotnero

PAGINA_02

        logo trentadue

L’Osteria del 32 approfittando della buona stagione del Tartufo di Montefiorino vi propone diverse ricette da accompagnare con il Tartufo Nero (Scorzone) e a richiesta anche  con il Bianco.

alcuni esempi:

Tortelloni Verdi, Tagliatelle,

Passatelli asciutti con Pomodorini,

il classico e sempre e sempre apprezzatissimo

Uovo al Tegamino, Roast Beef, Spigola, …..

Potete accompagnare queste pietanze con alcune referenze dal Piemonte

Degustazione di Gelato al Parmigiano Reggiano e Mosto Cotto – Da Gelato, Spilamberto (Modena)

Degustazione di Gelato al Parmigiano Reggiano e Mosto Cotto – Domenica 19 ottobre dalle ore 11, per tutta la giornata.

Per aiutare a comprendere il fascino e la potenzialità del gelato “salato”, “da aperitivo”, continua il nostro ciclo domenicale di assaggi che durerà fino alla fine di dicembre. Domenica prossima offriremo (in tutti i sensi), agli ospiti interessati, una crema gelato al Parmigiano Reggiano con una leggera farcitura di Mosto Cotto.

Siete tutti invitati a partecipare.

Parmigiano-Reggiano-e-Mosto-Cotto-Gelato-Spilamberto-Modena

Ricotta Ricca al Sale di Cervia – gelato – Spilamberto (Modena)

Ricotta Ricca al Sale di Cervia – gelato – Spilamberto

Si tratta di una crema di ricotta molto rustica automatizzata con qualche grammo di sale di Cervia, farcita nel finale con un trito grossolano di pistacchi siciliani, albicocche secche e cioccolato fondente 70%. Un piccolo souvenir dal recente viaggio in Sicilia….

Ricotta-Ricca-al-Sale-di-Cervia-gelato-Spilamberto-Modena

Viaggio nel Tempo su Due Ruote – Mostra Biciclette Storiche – MAST COT 2014 – Spilamberto (Modena)

Viaggio nel Tempo su Due Ruote – MAST COT 2014

Volantini Mostra Bicicletta Spilamberto Modena

“Metti in MOTO la Tradizione” – 7.14.28 Settembre

“Metti in MOTO la Tradizione” – 7.14.28 Settembre

“Metti in MOTO la Tradizione” è un evento dedicato a tutti coloro che amano il viaggio in moto e vogliono scoprire i prodotti tipici e le tradizioni culinarie dell’Appennino Emiliano. Partecipando ad una delle tre domeniche in programma, 7-14-28 Settembre 2014 (o anche a più di una, se volete!!), avrete la possibilità di percorrere un itinerario all’interno della cultura enogastronomica locale composto da visite guidate e degustazioni: potrete così conoscere prodotti che, molto spesso, pur essendo parte integrante del panorama locale sono poco conosciuti o scarsamente valorizzati: tutto questo in sella alle vostre moto!! Il che significa che ogni tappa sarà collegata all’altra da strade panoramiche, divertenti da percorrere…proprio come piace a noi motociclisti! Durante il percorso, grazie alla costante presenza dell’organizzazione, sarete inoltre liberi di godervi ogni curva, ogni scorcio ed ogni visita, senza dover pensare ai tempi o alle strade per raggiungere la tappa successiva. “Metti in MOTO la Tradizione” sarà inoltre un’ottima occasione per conoscere nuovi amici, coi quali certamente condividete la passione per le moto e per l’enogastronomia!

La giornata inizia alle ore 9.00, con il ritrovo a pancia vuota e serbatoi pieni, presso il Forno Valisi & New York Cafè di Spilamberto (MO) in Via Paradosso, 26 dove ci apetta un’ottima colazione a base di eccezionali Amaretti Morbidi di Spilamberto, prodotti da uno dei forni più antichi e rinomati del paese, accompagnati da un buon caffè…che non fa mai male!

 

Partiremo poi verso l’Appennino, evitando le strade più trafficate per goderci meglio i magnifici panorami delle nostre montagne, ed arrivare ad un caseificio che potremo visitare per conoscere la tecnica ed il “saper fare” nascosti dietro i deliziosi formaggi nostrani.

 

Dopo tanta strada e tanto impegno nell’apprendere, sarà necessario ricaricare le batterie. Presso un meraviglioso agriturismo ci sazieremo con prodotti genuini, risultato della dedizione del casaro e della Rèzdora.

 

Terminato il pranzo ci sposteremo nelle meravigliose vallate dell’alto Appennino, per raggiungere il luogo di produzione del Mirtillo Nero dell’Appenino Modenese, bacca dalle infinite proprietà, della quale impareremo a conoscere i metodi di coltivazione, raccolta e lavorazione.

 

Dopo un ultimo coinvolgente tratto di strada, raggiungeremo un birrificio artigianale dove il Mastro Birraio ci mostrerà come nasce il prodotto, e ci guiderà nella degustazione dei diversi tipi di birra. Presso il birrificio potremo poi partecipare ad un aperitivo durante il quale scambiare commenti ed opinioni sulla giornata e darci appuntamento al prossimo tour!

Tutte le informazioni sul sito http://www.tradizioneinmoto.tk/

100429-BikeSundays_Flyer

 

SPINALAMBERTO 2014

SPINALAMBERTO 2014

11/12/13 Luglio -Centro Storico di Spilamberto -Modena

Nel centro storico di Spilamberto, tra la Rocca e il Torrione, tre giorni dedicati alla birra italiana di qualità, accompagnata dalla tradizione del cibo emiliano, la musica della via Emilia (ma non solo) e tanta arte, cultura ed artigianato.

In un pittoresco e tipico centro storico emiliano,un po’ festa della birra, un po’ buskers festival, un po’ rassegna d’arte e cultura…Spinalamberto è tutto questo. I migliori mastri birrai italiani gestiscono direttamente i loro chioschi della birra, accompagnano il nostro cibo tradizionale proposto dagli ottimi ristoratori del paese, ed affiancati da gruppi musicali di tutti i gusti, dal jazz, al soul, blues, folk, country, rock… solo msica di alta qualità!

Seguici su www.spinalamberto.it

Solo-Chioschi-di-vera-Birra-Artigianale

Un pò di Sapore di Mare all’ Osteria del 32 -Spilamberto -Modena

images Un pò di Sapore di Mare all’ Osteria del 32

Pranzo del 25 Aprile

Pranzo di Domenica 27 Aprile

Pranzo di Giovedi 1° Maggio

Pranzo di Domenica 4 Maggio

 

Antipasto: Insalata di Mare

Primo: Riso con Gamberetti e Zucchine

Secondo: Frittura di Mare

… + Sorbetto