Archivio per anno: 2014
Pedalando con Gusto – 5 ottobre – MAST COT 2014 – Spilamberto (Modena)
/in News e EventiPedalando con Gusto – 5 ottobre – MAST COT 2014
In occasione di Mast Còt – Vetrine Motori l’Associazione le Botteghe di Messer Filippo in collaborazione con il Comune di Spilamberto e la partecipazione
della Polisportiva spilambertese sett. Ciclismo, dell’Ass. Vivi San Vito e della Polisportiva ASD San Vito
propone…. Pedalando con Gusto
Percorso enogastronomico guidato, nel verde delle campagne locali alla ricerca dei prodotti tipici.
Potete scaricare QUI il volantino con gli itinerari, i punti di ristoro, il regolamento e le informazioni di contatto.
MAST COT 2014 – 2.3.4.5 ottobre a Spilamberto (Modena) – Scarica il programma completo
/in News e EventiMAST COT 2014 – Spilamberto (Modena) – Scarica il programma completo
Ogni anno a Spilamberto, nel primo fine settimana di ottobre, il Museo dell’aceto balsamico tradizionale di Spilamberto, in collaborazione con il Comune, la Consorteria e l’Associazione “le Botteghe di Messer Filippo”, organizza la manifestazione Vetrine Motori e Balsamici Sapori.
Le strade del borgo, nell’incantevole centro storico di Spilamberto, terra dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, si riempiono degli aromi della bollitura del mosto.
Il primo fine settimana di Ottobre a Spilamberto si celebra la nascita di questo straordinario prodotto, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, che impegna non meno di 25 anni per completare la sapiente e lenta lavorazione: su grandi fuochi, dentro ai caratteristici paioli, il succo d’uva viene cotto lentamente, dopo questo “rito” il mosto cotto è pronto per essere invecchiato in botti di diversi legni e di grandezza a scalare, fino all’ottenimento dei sapori, degli odori e dei colori caratteristici di uno dei prodotti gastronomici più pregiati al mondo.
Nella splendida cornice del Cortile d’Onore della Rocca Rangoni, recentemente inaugurato, il sabato verrà allestita all’interno della Corte del Gusto, sede delle eccellenze enogastronomiche del territorio, una cena rinascimentale preparata da un prestigioso chef modenese.
La giornata di domenica invece verrà dedicata all’unico mercatino dove è possibile acquistare, direttamente dai produttori, il mosto cotto certificato e garantito dalla Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale.
Sarà anche possibile visitare gratuitamente il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale, l’Acetaia sociale della Consorteria, la sede dell’Ordine del Nocino Modenese e la “cella di Messer Filippo”.
Inoltre, per tutto il weekend, Spilamberto ospiterà le aziende agricole del territorio con la vendita diretta dei loro prodotti, la dimostrazione di antichi mestieri, l’esposizione degli animali da cortile e delle macchine agricole con dimostrazioni delle antiche attività rurali, laboratori per bambini, spettacoli, laboratori del gusto e iniziative culturali.
Tagliatelle con Funghi Galletti o Tartufo Nero Nostrano – Osteria del 32 – Spilamberto – Modena
/in Food & Drinks“Metti in MOTO la Tradizione” – 7.14.28 Settembre
/in News e Eventi“Metti in MOTO la Tradizione” – 7.14.28 Settembre
“Metti in MOTO la Tradizione” è un evento dedicato a tutti coloro che amano il viaggio in moto e vogliono scoprire i prodotti tipici e le tradizioni culinarie dell’Appennino Emiliano. Partecipando ad una delle tre domeniche in programma, 7-14-28 Settembre 2014 (o anche a più di una, se volete!!), avrete la possibilità di percorrere un itinerario all’interno della cultura enogastronomica locale composto da visite guidate e degustazioni: potrete così conoscere prodotti che, molto spesso, pur essendo parte integrante del panorama locale sono poco conosciuti o scarsamente valorizzati: tutto questo in sella alle vostre moto!! Il che significa che ogni tappa sarà collegata all’altra da strade panoramiche, divertenti da percorrere…proprio come piace a noi motociclisti! Durante il percorso, grazie alla costante presenza dell’organizzazione, sarete inoltre liberi di godervi ogni curva, ogni scorcio ed ogni visita, senza dover pensare ai tempi o alle strade per raggiungere la tappa successiva. “Metti in MOTO la Tradizione” sarà inoltre un’ottima occasione per conoscere nuovi amici, coi quali certamente condividete la passione per le moto e per l’enogastronomia!
La giornata inizia alle ore 9.00, con il ritrovo a pancia vuota e serbatoi pieni, presso il Forno Valisi & New York Cafè di Spilamberto (MO) in Via Paradosso, 26 dove ci apetta un’ottima colazione a base di eccezionali Amaretti Morbidi di Spilamberto, prodotti da uno dei forni più antichi e rinomati del paese, accompagnati da un buon caffè…che non fa mai male!
Partiremo poi verso l’Appennino, evitando le strade più trafficate per goderci meglio i magnifici panorami delle nostre montagne, ed arrivare ad un caseificio che potremo visitare per conoscere la tecnica ed il “saper fare” nascosti dietro i deliziosi formaggi nostrani.
Dopo tanta strada e tanto impegno nell’apprendere, sarà necessario ricaricare le batterie. Presso un meraviglioso agriturismo ci sazieremo con prodotti genuini, risultato della dedizione del casaro e della Rèzdora.
Terminato il pranzo ci sposteremo nelle meravigliose vallate dell’alto Appennino, per raggiungere il luogo di produzione del Mirtillo Nero dell’Appenino Modenese, bacca dalle infinite proprietà, della quale impareremo a conoscere i metodi di coltivazione, raccolta e lavorazione.
Dopo un ultimo coinvolgente tratto di strada, raggiungeremo un birrificio artigianale dove il Mastro Birraio ci mostrerà come nasce il prodotto, e ci guiderà nella degustazione dei diversi tipi di birra. Presso il birrificio potremo poi partecipare ad un aperitivo durante il quale scambiare commenti ed opinioni sulla giornata e darci appuntamento al prossimo tour!
Tutte le informazioni sul sito http://www.tradizioneinmoto.tk/
Aceto Balsamico Tradizionale in… Goccia Fredda – Solo da Gelato Spilamberto (Modena)
/in Food & DrinksAceto Balsamico Tradizionale in… Goccia Fredda
Goccia Semifredda è l’ultima perla di “casa gelato”, si tratta di un semifreddo al mascarpone leggero, bianco, senza tuorlo d’uovo che andrebbe a coprire le note delicate dell’Aceto Balsamico Tradizionale, servito in un piccolo bicchierino a sfera.
La chiusura del dessert è di mandorle pestate e pralinate in padella con un velo di zucchero di canna e di caramello sempre fatto con zucchero di canna, dove viene diluito a freddo l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (32 anni di invecchiamento).
Un altro modo per pensare la tradizione e l’innovazione… in un colpo solo…. Solo da Gelato, Spilamberto (Modena)
I Semifreddi di Imelda – Da Gelato, Spilamberto (modena)
/in Food & DrinksI Semifreddi di Imelda
Momento di grande ispirazione per Imelda ai Capricci…. caffè, cioccolato bianco al lampone, nocciola con nocciole caramellate al nocino, cacao e menta, cedro con zenzero caramellato, amaretto di spilamberto, pistacchio siciliano, sangue di drago e yogurt greco, pesca bianca con confettura di pesca fatta con le sue manine…. sta cominciando ad imparare…. continuate a seguirci su www.gelatomodena.it
Sorbetto alla Pesca Bianca…. Da Gelato, Spilamberto, Modena
/in Food & DrinksSorbetto alla Pesca Bianca – Il frutto di Agosto
Incredibilmente buona, un vero dono dell’estate, un saggio di equilibrio tra dolcezza e acidità: la PESCA BIANCA…. E’ un alimento saporito e a basso contenuto calorico (100 g forniscono circa 30 calorie). Contiene infatti molta acqua, ma anche potassio ferro, vitamina C e fibre. Noi lo proponiamo in versione sorbetto, dunque con base acqua (dunque senza latte vaccino e derivati) e docificato al minimo con zucchero di canna grezzo,