Articoli

Sorbetto al Mandarino…. il frutto dell’Inverno – Da Gelato, Spilamberto (Modena)

Sorbetto al Mandarino.

Mandarino, il frutto dell’Inverno. 

I mandarini sono ricchi di vitamina C. E’ bene consumare i mandarini come frutto di stagione durante l’inverno, in modo che il loro contenuto vitaminico possa contribuire a proteggerci da disturbi tipici del periodo, come il raffreddore. L’assunzione della polpa di mandarino contribuisce a proteggere le mucose e i capillari. Il mandarino contiene inoltre vitamina A e vitamine del gruppo B, insieme a magnesio, ferro e acido folico.

Si tratta di un frutto nutriente, facilmente digeribile e considerato adatto a propria volta a favorire la digestione. Contiene calcio, potassio e fibre, utili per il corretto funzionamento dell’intestino. Svolge una funzione di regolazione dellapressione arteriosa, favorisce la diuresi e può essere in grado di contrastare la ritenzione idrica.

Studi scientifici hanno attribuito ai mandarini proprietà antitumorali, soprattutto per quanto riguarda il fegato. E’ consigliabile dunque bere abitualmente del succo di mandarino, soprattutto quando il frutto è di stagione, o consumarne la polpa. Il consumo di mandarini è stato legato sia ad una riduzione del rischio di cancro all’apparato digerente, sia del rischio di ictus. I semi stessi del mandarino, che possono essere masticati ed ingeriti senza problemi, possono contribuire ad incrementare l’apporto vitaminico proveniente da tale frutto.

Il consumo di mandarini contribuisce inoltre a migliorare le funzioni visive, abbassare il livello dicolesterolo nel sangue e rinforzare il sistema immunitario, soprattutto nei bambini. I mandarini sono ricchi di antiossidanti e svolgono una funzione purificante dell’organismo. Lo rafforzano e lo proteggono dalle infezioni e dalle malattie. Il consumo di succo di mandarino è particolarmente consigliato in caso di asma o bronchite.

Il sorbetto da noi preparato è a base di solo succo di mandarino fresco, acqua minerale  e zucchero di canna,

Mandarino-Sorbetto-Gelato-Spilamberto-Modena 

Egle Sommalac in concerto – Osteria del 32 – Spilamberto – Modena

Osteria del 32

Lunedì 1 Dicembre 2014 ore 21.30

INGRESSO GRATUITO

Piccola Biografia:
Esordisce nei primi anni ottanta con un gruppo chiamato Detriti, poi, trasferitosi a Bologna,
nel 1992 entra a far parte dei Massimo Volume con i quali suona per quattro dischi fino al 2001,
anno di scioglimento del gruppo. Dal 2002 al 2004 collaboracon il gruppo post rock
italo-francese degli Ulan Bator.

Nel 2007 ha pubblicato per la Unhip records la sua prima prova solista, dal titolo Legno.
Il disco è interamente strumentale e suonato con la sola chitarra acustica.
Due anni più tardi, sempre per la Unhip records, ha inciso il secondo disco,
Tanto Non Arriva, orientato sul dixieland e sul blues dove,
alla propria chitarra elettrica, si accompagna una sezione di fiati,tra sax, trombe e tromboni.

Nel 2008 ha partecipato alle incisioni di Pontiac, storia di una rivolta,
audiolibro digitale con testi di Wu Ming 2 e illustrazioni di Giuseppe Camuncoli e Stefano Landini.

Nel novembre del 2014 esce il suo ultimo lavoro,
Il Cielo si sta Oscurando, accompagnato da un lungo tour italiano.

… arriva Natale – Osteria del 32 – Spilamberto – Modena

L’ Osteria del 32 dal 1 Dicembre al 11 Gennaio 2015

sarà quasi sempre aperta e con varie iniziative.

MARTEDì SEMPRE APERTI

Per il Pranzo di Natale saremo disponibili solo su prenotazione

Giovedì 1 Gennaio apriremo alle ore 17.00

Video – Mast Còt – Vetrine, motori e balsamici sapori 2014

 

“Mast Còt – Vetrine, motori e balsamici sapori”. La manifestazione è promossa dal Museo dell’Aceto balsamico tradizionale in collaborazione con il Comune di Spilamberto, la Consorteria dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena e le “Botteghe di Messer Filippo” e la Provincia di Modena.“
Video girato, montato e post-prodotto da Gianluca Bertoncelli
www.gianlucabertoncelli.com
https://www.facebook.com/GianlucaBertoncelliPhotography

 

Conferenza: TROVARE LA FELICITA’

TROVARE LA FELICITA’ : conferenza interattiva composta da parti didattiche ed esperienziali.

L’ obbiettivo è quello di scoprire qual’ è il significato personale che ognuno di noi dà al concetto di FELICITA’,

esplorandone i contenuti e i possibili fraintendimenti.

Verranno inoltre fornite indicazioni pratiche di base in merito agli strumenti da utilizzare per mettere in atto quanto

appreso durante la serata.

Conduce SILVIA GIBELLINI ( Counselor Relazionale e Formatrice )

 

MARTEDì 18 novembre 2014  Ore 20:30

presso   El camino del Sol   (www.elcaminodelsol.net)

in p.zza Sassatelli,11 a Spilamberto, Modena

Tel. 059.783899  elcaminodelsol@live.it

INGRESSO GRATUITO 

E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

TROVARE LA FELICITA' jpg 18-11-14 aggiorn.

 

 

 

 

Osteria del 32 Tartufo Barolo Chardonnay Modena Spilamberto

barberaaffinato_bottiglia-1bricdelfiasc_bottigliabott-prasu-2007pinotnero

PAGINA_02

        logo trentadue

L’Osteria del 32 approfittando della buona stagione del Tartufo di Montefiorino vi propone diverse ricette da accompagnare con il Tartufo Nero (Scorzone) e a richiesta anche  con il Bianco.

alcuni esempi:

Tortelloni Verdi, Tagliatelle,

Passatelli asciutti con Pomodorini,

il classico e sempre e sempre apprezzatissimo

Uovo al Tegamino, Roast Beef, Spigola, …..

Potete accompagnare queste pietanze con alcune referenze dal Piemonte

ARREDAMENTO IN STILE INDUSTRIALE a El camino del Sol

Vieni  a scoprire la nuova collezione di arredamento in stile industriale a El camino del Sol !

E’ interamente personalizzabile nelle misure e nelle tinte.

tavolini in stile industriale libreria in stile industriale

 

 

Conferenza: KARMA E REINCARNAZIONE presso El camino del Sol

Conferenza per comprendere meglio i concetti di

KARMA E REINCARNAZIONE attraverso le antiche filosofie indiane.
Conduce Stefano Masini del Centro Studi Bhaktivedanta

 

Martedì 21 ottobre 2014

alle ore 21:00

presso El camino del Sol

in p.zza Sassatelli,11 a Spilamberto, MO
Ingresso  libero e gratuito
E’ gradita una conferma di partecipazione.Grazie.

KARMA E REINCARNAZIONE C.S.B. 21-10-14