Gelato Vegano – Mandragola… sorbetto di mandorla e fragola
Sorbetto alla mandorla con variegatura leggera di gelato alla fragola e finitura con mandorle pestate pralinate…. Ultimo nato della generazioneVegan, ennesima idea”Siciliana” della nostra produzione…. la dolcezza del latte di mandorla, l’acidità della fragola, l’amarognolo della mandorla pralinata, un insieme davvero da provare.
http://www.lebotteghedimesserfilippo.it/wp-content/uploads/2015/08/mandragola-sorbetto-alla-mandorla-gelato-vegano-spilamberto-modena.jpg366640Messer Filippohttp://www.lebotteghedimesserfilippo.it/wp-content/uploads/2012/06/Logo-LeBottegheDiMesserFilippo-Spilamberto-Modena.pngMesser Filippo2015-08-01 22:09:312017-11-27 17:55:27Gelato Vegano – Nuovo nato nella sezione Vegan da Gelato, Spilamberto (Modena)
Domenica 4 aprile e lunedì 5 e la settimana successiva (11-12/04), ci troverete, oltre che al nostro negozio di Spilamberto, in un piccolo punto vendita allestito con Stecchi, Biscotti e Capricci presso lo Stand della Paninoteca NUBE, all’ex mercato ortofrutticolo di Vignola, per la 46esima edizione della Festa dei Ciliegi in Fiore.
http://www.lebotteghedimesserfilippo.it/wp-content/uploads/2015/04/Nube-Gelato-Fioritura-Vignola-Spilamberto.jpg315620Messer Filippohttp://www.lebotteghedimesserfilippo.it/wp-content/uploads/2012/06/Logo-LeBottegheDiMesserFilippo-Spilamberto-Modena.pngMesser Filippo2015-04-04 20:43:592017-11-27 17:55:27Fioritura di Vignola – Piccola trasferta di Gelato… Ospite di Nube
Lo stecco Mascobado nasce dal buonissimo riscontro che ha avuto la PANNA COTTA AL MASCOBADO come gusto gelato nella nostra vetrina. Davvero un successo pieno, molta quantità, chiaro entusiasmo trasversale alle diverse generazioni.
Nello stecco abbiamo mantenuto gli ingredienti della PANNA COTTA, ma abbiamo alleggerito la struttura, l’abbiamo resa un po’ più simile ad un semifreddo, poi è stata ricoperta con del cioccolato fondente “puro Madagascar”, amaro e caldo, speziato, croccante, e infine abbiamo decorato con qualche schizzo di cioccolato biondo e un po’ po’ di polvere di grué di cacao.
Siete invitati a provare questa chicca da Gelato, Spilamberto, solo Gelato Artigianale, Gusto, Genuinità, Innovazione…
E’ ora di calare l’asso: il Pandoro di Natale ripieno di gelato.
Trascendentale con il Mascarpone ma puoi riempirlo come vuoi, basta chiedere.
Si tratta di un prodotto che si conserva a temperatura negativa (in freezer), per poi, una volta che sarà ora di mangiarlo, passare 15 minuti nel forno a 100 gradi…. il pandoro riprenderà la sua fragranza e la sua profumazione, il gelato si ammorbidirà…. e noi non potremo più farne a meno!
Prenotatelo da Gelato, a Spilamberto Modena
http://www.lebotteghedimesserfilippo.it/wp-content/uploads/2014/12/Pandoro-di-Natale-Ripieno-Mascarpone-Gelato-Spilamberto-Modena.jpg315620Messer Filippohttp://www.lebotteghedimesserfilippo.it/wp-content/uploads/2012/06/Logo-LeBottegheDiMesserFilippo-Spilamberto-Modena.pngMesser Filippo2014-12-19 22:36:182017-11-27 17:55:27Pandoro di Natale ripieno di Gelato – A Spilamberto, Modena
I mandarini sono ricchi di vitamina C. E’ bene consumare i mandarini come frutto di stagione durante l’inverno, in modo che il loro contenuto vitaminico possa contribuire a proteggerci da disturbi tipici del periodo, come il raffreddore. L’assunzione della polpa di mandarino contribuisce a proteggere le mucose e i capillari. Il mandarino contiene inoltre vitamina A e vitamine del gruppo B, insieme a magnesio, ferro e acido folico.
Si tratta di un frutto nutriente, facilmente digeribile e considerato adatto a propria volta a favorire la digestione. Contiene calcio, potassio e fibre, utili per il corretto funzionamento dell’intestino. Svolge una funzione di regolazione dellapressione arteriosa, favorisce la diuresi e può essere in grado di contrastare la ritenzione idrica.
Studi scientifici hanno attribuito ai mandarini proprietà antitumorali, soprattutto per quanto riguarda il fegato. E’ consigliabile dunque bere abitualmente del succo di mandarino, soprattutto quando il frutto è di stagione, o consumarne la polpa. Il consumo di mandarini è stato legato sia ad una riduzione del rischio di cancro all’apparato digerente, sia del rischio di ictus. I semi stessi del mandarino, che possono essere masticati ed ingeriti senza problemi, possono contribuire ad incrementare l’apporto vitaminico proveniente da tale frutto.
Il consumo di mandarini contribuisce inoltre a migliorare le funzioni visive, abbassare il livello dicolesterolo nel sangue e rinforzare il sistema immunitario, soprattutto nei bambini. I mandarini sono ricchi di antiossidanti e svolgono una funzione purificante dell’organismo. Lo rafforzano e lo proteggono dalle infezioni e dalle malattie. Il consumo di succo di mandarino è particolarmente consigliato in caso di asma o bronchite.
Il sorbetto da noi preparato è a base di solo succo di mandarino fresco, acqua minerale e zucchero di canna,
http://www.lebotteghedimesserfilippo.it/wp-content/uploads/2014/12/Mandarino-Sorbetto-Gelato-Spilamberto-Modena.jpg315620Messer Filippohttp://www.lebotteghedimesserfilippo.it/wp-content/uploads/2012/06/Logo-LeBottegheDiMesserFilippo-Spilamberto-Modena.pngMesser Filippo2014-12-01 21:31:432017-11-27 17:55:28Sorbetto al Mandarino…. il frutto dell’Inverno – Da Gelato, Spilamberto (Modena)
Dovevamo dedicare un pensiero a questo punto fermo della tradizione modenese….e soprattutto spilambertese….
Ne abbiamo approfittato per riscoprire insieme anche la noce, un po’ dimenticata in gelateria, ma davvero elegante quanto una nocciola e appagante almeno quanto un pistacchio.
Il risultato è un connubio naturale in cui la noce è dominante e il nocino usato leggero, come aroma, con qualche picco quando i pezzi di noce caramenllati al nocino, usati per la decorazione, capitano sotto ai denti.
Riscopriamo questo dessert tipicamente italiano, in chiave crema gelato, apportando qualche piccolo accorgimento…. come sempre tutta l’attenzione agli ingredienti: latte biologico, panna cruda e zucchero mascobado integrale (bio – da commercio Equo e Solidale).
Si tratta di uno zucchero di origine filippina… La sua caratteristica principale è quella di essere leggermente umido, molto scuro e dall’aroma intenso che ricorda quello della liquirizia.
Per ottenerlo si spremono le canne e si concentra lo zucchero facendo evaporare l’acqua, utilizzando come combustibile gli stessi residui della canna.
In questo modo lo zucchero mascobado, essendo quasi non trattato, trattiene molti principi nutritivi che invece vengono perduti nella raffinazione degli zuccheri convenzionali.
Noi lo usiamo per dolcificare la panna e per fare il caramello con cui la panna cotta viene farcita. Il risultato è una crema (non bianca) di un elegantissimo grigio beige chiaro, coperto di caramello bruno profondo. Sapore pulito, poco dolce, e con leggerissimi sentori di liquirizia che diventano più intensi quando si incontra il caramello.
Abbinamenti: CASTAGNA, NOCE AL NOCINO, ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE, MELA COTTA ALLA CANNELLA.
Vieni a scoprire la nuova collezione di arredamento in stile industriale a El camino del Sol !
E’ interamente personalizzabile nelle misure e nelle tinte.
http://www.lebotteghedimesserfilippo.it/wp-content/uploads/2014/10/CIMG5636.jpg19202560Messer Filippohttp://www.lebotteghedimesserfilippo.it/wp-content/uploads/2012/06/Logo-LeBottegheDiMesserFilippo-Spilamberto-Modena.pngMesser Filippo2014-10-22 17:28:292017-11-27 17:39:15ARREDAMENTO IN STILE INDUSTRIALE a El camino del Sol
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.