Articoli

Serata Porcellino … et Champagne – Osteria del 32 –

Stampa

 

DALLE 0RE 18.30 ALLE 20.00  APERITIVO CON CHAMPAGNE

Inizio Cena alle ore 20.30 – PER LA CENA E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE

 MENU PROPOSTO (piatti a scelta o menù completo)

€ 12.00 CALICE CHAMPAGNE + PIATTO …

Carpaccio di Zampone, Coppa di Testa, Polenta Fritta con Pancetta, Pomodori Sottolio

 € 16.00 CALICE CHAMPAGNE + PIATTO …

Pasta e Fagioli con Cotiche, Crespelle Verdi con Salsiccia e Funghi

 € 18.00 CALICE CHAMPAGNE + PIATTO …

Cotechino e Fagioli, Costaiola al Forno, Involtino di Carne e Verza in Umido, Letto di Pure

Zampetti – Coda – Cotiche

IN QUESTA SERATA SARA POSSIBILE ACQUISTARE DA ASPORTO LE BOTTIGLIE DI CHAMPAGNE AD € 32,00

DALLE ORE 21.30 ALLE 23.00  INTRATTENIMENTO MUSICALE

Max Giovanardi e Giulia Barozzi duo

Il progetto nasce dalla collaborazione di due artisti d’eccezione nel nostro panorama musicale che hanno deciso di valorizzare un repertorio colto, costruito su misura per la voce di Giulia, accompagnata dai colori di una semplice chitarra. Giulia Barozzi, cantante professionista dalla voce dolce e raffinata e rinomata insegnante di tecnica vocale, predilige il jazz e la canzone d’autore. Attualmente canta in diversi contesti, collaborando con artisti del panorama musicale italiano tra i quali recentemente Mario Lavezzi, Irene Fornaciari e Mark Harris. Massimiliano Giovanardi, chitarrista professionista di formazione sia acustica sia elettrica, studia chitarra classica per diventare poi allievo prima di Raffaele Chiatto, successivamente di Khaled Abbas (Modern Music Institute), e Berklee Music online. Attualmente turnista e collaboratore con varie band della regione e insegnante.

SPINALAMBERTO 2013 – Birra Artigianale a Spilamberto

Quarta edizione dell’evento  dedicato alla birra artigianale.

SPINALAMBERTO 2013

Tre giorni di Birra di qualità  con chioschi

di Microbirrifici scelti ospitati dal centro storico di Spilamberto,

allestito con tavoli e sedie per rendere la situazione adatta ad un vero convivio,

completo di offerta gastronomica di alto livello, curata dalle Botteghe di Messer Filippo

con Chioschi gestiti dai diversi ristoratori associati.

Insieme alla parte gastronomica e la preziosa presenza di sette microbirrifici,

Spinalamberto è anche… Musica.

La terza colonna della manifestazione è costituita dalla dislocazione di quattro punti musica in quattro posizioni differenti del centro storico, in cui suoneranno in tre serate più di venti gruppi musicali.

I generi variano dal jazz, al folk, la classica, il soul e l’old blues, il punk, gipsy, swing, balcanico, la cantautorale italiana, l’etnica africana, il momento lounge… come già accaduto per le passate edizioni, le filosofia della manifestazione è spaziare tra i generi senza preferenze, tenendo alta, sempre più alta l’asticella della qualità. Musica per tutti i gusti e per ascoltatori esigenti, serate per palati raffinati.

Potete scaricare i lprogramma spinalamberto 2013 la lista dei birrifici e dei concerti

SPINALAMBERTO-Spilamberto-Modena WEB DATA 2013