Menù di San Valentivo
/in Food & DrinksMenù di carne
- Involtino di melanzane primavera
- Panzerotti di ricotta gratinati
- Cuore di pasta sfoglia con involtino di carciofi
€ 15 a persona
Menù di pesce
- Insalata di mare con patate
- Salmone marinato al pepe rosa
- Alici marinate
- Caramelle di pesce con pomodorini freschi
- Grigiata mista
€24 a persona
Apertura Invernale – Gelato Spilaamberto
/in Food & DrinksApertura invernale – Gelato Spilamberto
www.gelatomodena.it
Ricordo a tutti gli interessati che da oggi la gelateria sarà aperta ogni venerdì, sabato, domenica, fino alla fine di febbraio con i seguenti orari:
venerdì 11-24
sabato 11-24
domenica 10-22
Solo Gelato Artigianale solo a Spilamberto Modena
Pandoro di Natale ripieno di Gelato – A Spilamberto, Modena
/in Food & DrinksPandoro di Natale ripieno di Gelato
E’ ora di calare l’asso: il Pandoro di Natale ripieno di gelato.
Trascendentale con il Mascarpone ma puoi riempirlo come vuoi, basta chiedere.
Si tratta di un prodotto che si conserva a temperatura negativa (in freezer), per poi, una volta che sarà ora di mangiarlo, passare 15 minuti nel forno a 100 gradi…. il pandoro riprenderà la sua fragranza e la sua profumazione, il gelato si ammorbidirà…. e noi non potremo più farne a meno!
Prenotatelo da Gelato, a Spilamberto Modena
Arrivata la Birra Artigianale di Birrificio Lambrate – Da Gelato, Spilamberto, Modena
/in Food & DrinksArrivata la Birra Artigianale di Birrificio Lambrate – Per il vostro Natale potete fare regali di gusto certo e altissima qualità spendendo pochissimo…. solo da Gelato, a Spilamberto Modena
seguici su www.gelatomodena.it
arrivata la #BirraArtigianale del #BirrificioLambrate
Ligera – American Pale Ale
SantAmbroeus – Strong Golden Ale
Lambrate – Bock.
Ghisa – Stout
DragoVerde – American Lager
Gaina – India Pale Ale
Porpora – Hopped Bock
Cena Maialino e Champagne – Osteria del 32 – Modena
/in Food & Drinks€ 25,00 Menù Completo + Bevande
€ 6,00 Antipasto
Carpaccio di Zampone e Scaglie di Grana e Aceto Balsamico
Polenta fritta con Pancetta, Coppa di Testa, Cipolla in Agrodolce
Abbinamenti Champagne:
Yannick Champagne Prévoteau Amandine – Blanc de Blancs,
Jean Valentin – selection – Uvaggio Chardonnay 25%, Pinot Noir 35%, Pinot Meunier 40%
€ 9,00 Bis di Primi
€ 8,00 Pasta e Fagioli con Maltagliati e a richiesta con Cotiche
€ 8,00 Tagliatelle con Ragù Bianco e Mandarini Glassati
Abbinamenti Champagne: Henri Chauvet – Blanc de Noirs // Fleury Champagne Blanc de Noirs – biologico –
€ 15,00 Tris di Secondi e Simposio
€ 10,00 Maialino Arrosto con Fagiolini Verdi Stufati e Bacon in Crosta
€ 10,00 Cotechino e Lenticchie
€ 10,00 Fegato alla Veneziana
… a richiesta Simposio di Zampetti, Cotiche e Coda di Maiale
Abbinamenti Champagne: Herbert Beaufort – Grand Cru Brut Gold Card Tradizione –
Gattinois – Gran Cru Brut Reserve
€ 5,00 Dolce a Scelta
Mele Cotte alla Prevoteau e Cannella // Mousse al Cioccolato con Melograno e Arancia Candita
Abbinamenti Champagne: Champagne Marie Le Brun Brut Blanc de Blancs Sélection
Louise Brison – Brut Rose – // “L’ Impertinente” – Rosé 100% of Pinot Noir. Non fà fermentazione Malolattica
Calici Champagne € 7,00 // Bott. € 40,00 / € 45,00
e per la serata le referenze sono in vendita d’asporto le Bottiglie a € 35,00/40,00 invece che dai € 40,00 / 55,00
… INOLTRE ALLE ORE 22.00 INTRATTENIMENTO MUSICALE
Sorbetto al Mandarino…. il frutto dell’Inverno – Da Gelato, Spilamberto (Modena)
/in Food & DrinksSorbetto al Mandarino.
Mandarino, il frutto dell’Inverno.
I mandarini sono ricchi di vitamina C. E’ bene consumare i mandarini come frutto di stagione durante l’inverno, in modo che il loro contenuto vitaminico possa contribuire a proteggerci da disturbi tipici del periodo, come il raffreddore. L’assunzione della polpa di mandarino contribuisce a proteggere le mucose e i capillari. Il mandarino contiene inoltre vitamina A e vitamine del gruppo B, insieme a magnesio, ferro e acido folico.
Si tratta di un frutto nutriente, facilmente digeribile e considerato adatto a propria volta a favorire la digestione. Contiene calcio, potassio e fibre, utili per il corretto funzionamento dell’intestino. Svolge una funzione di regolazione dellapressione arteriosa, favorisce la diuresi e può essere in grado di contrastare la ritenzione idrica.
Studi scientifici hanno attribuito ai mandarini proprietà antitumorali, soprattutto per quanto riguarda il fegato. E’ consigliabile dunque bere abitualmente del succo di mandarino, soprattutto quando il frutto è di stagione, o consumarne la polpa. Il consumo di mandarini è stato legato sia ad una riduzione del rischio di cancro all’apparato digerente, sia del rischio di ictus. I semi stessi del mandarino, che possono essere masticati ed ingeriti senza problemi, possono contribuire ad incrementare l’apporto vitaminico proveniente da tale frutto.
Il consumo di mandarini contribuisce inoltre a migliorare le funzioni visive, abbassare il livello dicolesterolo nel sangue e rinforzare il sistema immunitario, soprattutto nei bambini. I mandarini sono ricchi di antiossidanti e svolgono una funzione purificante dell’organismo. Lo rafforzano e lo proteggono dalle infezioni e dalle malattie. Il consumo di succo di mandarino è particolarmente consigliato in caso di asma o bronchite.
Il sorbetto da noi preparato è a base di solo succo di mandarino fresco, acqua minerale e zucchero di canna,
Egle Sommalac in concerto – Osteria del 32 – Spilamberto – Modena
/in Food & DrinksOsteria del 32
Lunedì 1 Dicembre 2014 ore 21.30
INGRESSO GRATUITO
Piccola Biografia:
Esordisce nei primi anni ottanta con un gruppo chiamato Detriti, poi, trasferitosi a Bologna,
nel 1992 entra a far parte dei Massimo Volume con i quali suona per quattro dischi fino al 2001,
anno di scioglimento del gruppo. Dal 2002 al 2004 collaboracon il gruppo post rock
italo-francese degli Ulan Bator.
Nel 2007 ha pubblicato per la Unhip records la sua prima prova solista, dal titolo Legno.
Il disco è interamente strumentale e suonato con la sola chitarra acustica.
Due anni più tardi, sempre per la Unhip records, ha inciso il secondo disco,
Tanto Non Arriva, orientato sul dixieland e sul blues dove,
alla propria chitarra elettrica, si accompagna una sezione di fiati,tra sax, trombe e tromboni.
Nel 2008 ha partecipato alle incisioni di Pontiac, storia di una rivolta,
audiolibro digitale con testi di Wu Ming 2 e illustrazioni di Giuseppe Camuncoli e Stefano Landini.
Nel novembre del 2014 esce il suo ultimo lavoro,
Il Cielo si sta Oscurando, accompagnato da un lungo tour italiano.