Noce al Nocino – Gelato, Spilamberto (Modena)

Noce al Nocino – Crema Gelato

Dovevamo dedicare un pensiero a questo punto fermo della tradizione modenese….e soprattutto spilambertese….

Ne abbiamo approfittato per riscoprire insieme anche la noce, un po’ dimenticata in gelateria, ma davvero elegante quanto una nocciola e appagante almeno quanto un pistacchio.

Il risultato è un connubio naturale in cui la noce è dominante e il nocino usato leggero, come aroma, con qualche picco quando i pezzi di noce caramenllati al nocino, usati per la decorazione, capitano sotto ai denti.

Abbinamento facile: CAFFE’

Noce-al-Nocino-Crema-Gelato-Spilamberto-Modena-Botteghe

 

Presentazione del Libro Cent’ Anni di Bevute – Osteria del 32 – Spilamberto –

locandina del 32 a4

Il passato costituisce un mondo affascinante perché contiene in se tutto ciò che è avvenuto, ma non te lo presenta allo stato grezzo, cioè comprensivo delle passioni, delle pulsioni, delle sofferenze, delle gioie , in genere, di tutto ciò che pervade la quotidianità…

Con queste parole Luigi Barozzi, autore di “ Cent’anni di Bevute” inizia la sua Nota d’Autore del libro

che verrà presentato alle ore 18.00 di Sabato 15 Novembre all’ Osteria del 32 a Spilamberto.

La Presentazione verrà tenuta da Criseide Sassatelli che ha portato generosi suggerimenti alle informazioni contenute nello Scritto.

Sarà presente L’autore Luigi Barozzi,

e il contributo di interventi musicali di Giulia Barozzi.

Dopo la Presentazione del Libro L’Osteria del 32 vi propone

l’Aperitivo con Caldarroste, Frittelle di Castagna e Vin Brulè

Panna Cotta al Mascobado – Gelato, Spilamberto (Modena)

Panna-Cotta-al-Mascobado-Crema-Gelato-Spilamberto-ModenaLa Panna Cotta come non l’avete mangiata mai.

Riscopriamo questo dessert tipicamente italiano, in chiave crema gelato, apportando qualche piccolo accorgimento…. come sempre tutta l’attenzione agli ingredienti: latte biologico, panna cruda e zucchero mascobado integrale (bio – da commercio Equo e Solidale).
Si tratta di uno zucchero di origine filippina… La sua caratteristica principale è quella di essere leggermente umido, molto scuro e dall’aroma intenso che ricorda quello della liquirizia.
Per ottenerlo si spremono le canne e si concentra lo zucchero facendo evaporare l’acqua, utilizzando come combustibile gli stessi residui della canna.
In questo modo lo zucchero mascobado, essendo quasi non trattato, trattiene molti principi nutritivi che invece vengono perduti nella raffinazione degli zuccheri convenzionali.
Noi lo usiamo per dolcificare la panna e per fare il caramello con cui la panna cotta viene farcita. Il risultato è una crema (non bianca) di un elegantissimo grigio beige chiaro, coperto di caramello bruno profondo. Sapore pulito, poco dolce, e con leggerissimi sentori di liquirizia che diventano più intensi quando si incontra il caramello.
Abbinamenti: CASTAGNA, NOCE AL NOCINO, ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE, MELA COTTA ALLA CANNELLA.

Osteria del 32 Tartufo Barolo Chardonnay Modena Spilamberto

barberaaffinato_bottiglia-1bricdelfiasc_bottigliabott-prasu-2007pinotnero

PAGINA_02

        logo trentadue

L’Osteria del 32 approfittando della buona stagione del Tartufo di Montefiorino vi propone diverse ricette da accompagnare con il Tartufo Nero (Scorzone) e a richiesta anche  con il Bianco.

alcuni esempi:

Tortelloni Verdi, Tagliatelle,

Passatelli asciutti con Pomodorini,

il classico e sempre e sempre apprezzatissimo

Uovo al Tegamino, Roast Beef, Spigola, …..

Potete accompagnare queste pietanze con alcune referenze dal Piemonte

ARREDAMENTO IN STILE INDUSTRIALE a El camino del Sol

Vieni  a scoprire la nuova collezione di arredamento in stile industriale a El camino del Sol !

E’ interamente personalizzabile nelle misure e nelle tinte.

tavolini in stile industriale libreria in stile industriale

 

 

Degustazione di Gelato al Parmigiano Reggiano e Mosto Cotto – Da Gelato, Spilamberto (Modena)

Degustazione di Gelato al Parmigiano Reggiano e Mosto Cotto – Domenica 19 ottobre dalle ore 11, per tutta la giornata.

Per aiutare a comprendere il fascino e la potenzialità del gelato “salato”, “da aperitivo”, continua il nostro ciclo domenicale di assaggi che durerà fino alla fine di dicembre. Domenica prossima offriremo (in tutti i sensi), agli ospiti interessati, una crema gelato al Parmigiano Reggiano con una leggera farcitura di Mosto Cotto.

Siete tutti invitati a partecipare.

Parmigiano-Reggiano-e-Mosto-Cotto-Gelato-Spilamberto-Modena

Conferenza: KARMA E REINCARNAZIONE presso El camino del Sol

Conferenza per comprendere meglio i concetti di

KARMA E REINCARNAZIONE attraverso le antiche filosofie indiane.
Conduce Stefano Masini del Centro Studi Bhaktivedanta

 

Martedì 21 ottobre 2014

alle ore 21:00

presso El camino del Sol

in p.zza Sassatelli,11 a Spilamberto, MO
Ingresso  libero e gratuito
E’ gradita una conferma di partecipazione.Grazie.

KARMA E REINCARNAZIONE C.S.B. 21-10-14

Crema Gelato al Bensone e Vino Bianco Passito – Gelato, Spilamberto (Modena)

Crema Gelato al Bensone e Vino Bianco Passito

E’ arrivato anche il turno del Bensone, il “cantuccio” di Modena, il mio dolce preferito (complice la mia passione per il vino in generale e per il passito in particolare)

Molto semplicemente abbiamo preso un buon bensone, lo abbiamo inzuppato di vino passito e lo abbiamo usato come farcitura della crema gelato…. semplice ma davvero molto efficace, la profumazione del vino dona alla crema un bouquet di sapori e profumi che la trasforma in qualcosa d’altro, la sua vaniglia si lega agli aromi di caramello, di uva sultanina, di frutta secca….

Un altro omaggio alla tradizione, con innovazione, da Gelato, Spilamberto (Modena)

Crema-gelato-al-Bensone-e-Vino-Passito-Gelato-Spilamberto-Modena