Spinalamberto: non solo buona birra,ma anche ottima musica!

Insieme alla parte gastronomica, sempre più accurata e selezionata, e la preziosa presenza di sei microbirrifici di riferimento nella scena della produzione artigianale nazionale, spinalamberto è anche… Musica.

La terza colonna della manifestazione è costituita dalla dislocazione di quattro punti musica in quattro posizioni differenti del centro storico, in cui suoneranno in tre serate più di venti gruppi musicali. I generi variano dal jazz, al folk, la classica, il soul e l’old blues, il punk, gipsy, swing, balcanico, la cantautorale italiana, l’etnica africana, il momento lounge… come già accaduto per le passate edizioni, le filosofia della manifestazione è spaziare tra i generi senza preferenze, tenendo alta, sempre più alta l’asticella della qualità.Musica per tutti i gusti e per ascoltatori esigenti, serate per palati raffinati.

La kermesse comincerà venerdì sera con Django’s Fingers, un trio proveniente dal parmense, adepti del jazz gispy della migliore tradizione, tecnico e divertente, magico e ironico…. un po’ di punk di ultima generazione, scatenato ed elegante con i Kany. Kheyre con contrabbasso e percussioni propone testi in italiano dalla rara intelligenza e originalità, Duo Bio con brani della tradizione mediterranea, 4you2 band tributo U2, Purple Haze una gioane band che unisce arrangiamenti di impegnativi brani soul a pezzi prorpri… infine, notturno, intimo, delicato stile inglese, Bungalow 62.

Sabato continuerà con Clair Ciel e Shijo-X melodie notturne e Bristol-sound, LittlePaulVenturi e Twodevils Blues in un angolo dedicato al vecchissimo blues, SabbIA giovane cantautore, Giulia che propone un fine serata di arrangiamenti di musica leggera e non renterpretati da una grande voce, infine gli ospiti d’eccezione della serata, Circo Abusivo tra suggestioni mitteleuropee, armonie gitane, sfuriate punk e tradizione italiana, tra il beat nostrano e le colonne sonore di certi filmetti soft-porno anni 70…una musica che potrebbe essere stata creata da un complesso da balera di cinquant’anni fa se i musicisti oltre al liscio avessero ascoltato altre cose.

Dulcis in fundo, la domenica, una vera e propria scarica finale di gemme sonore, Naomi e Matthew Berril fratelli irlandesi dalla formazione classica, ma con un repertorio che si spinge al folk e al jazz…. i loro strumenti: fisarmonica, cello, chitarra, clarinetto, sax e naturalmente voce. B.a.s.t.et un quartetto di sax scelti in differenti tonalità, per un jazz sperimentale e rarefatto, progetto di Gianluca Vallicelli. I Tamburi del Crostolo che proporranno ritmi dal mondo, Martirani Gipsy Swing un grande chitarrista per un grande concerto di jazz manouches, il Trio Bellierè che rivisitano in chiave jazz brani celebri della cantautorale italiana, Bob Corn voce e chitarra disperso nel tempo, folk vero,un grande interprete della musica indipendente di casa nostra. Chiuderà la serata davanti alla Rocca Rangoni Tribalneed didjeridoo, percussioni, hang drum, loop elettronici: incredibile one man band che ha barattato trombette e grancassa con gli strumenti della contemporaneità…. atmosfere lounge… una degna chiusura.

Alcune immagini degli spettacoli di Spinalamberto 2011

Spinalamberto 2012

Cos’è successo a Spinalamberto 2011?

Per chi si è perso la 2° edizione dell’evento, ecco un breve video di quanto accaduto all’edizione 2011.

Spinalamberto 2012

Comunicato Stampa

Dal 13 al 15 luglio ritorna SpinaLamberto, Lungo aperitivo alla Spina

Manifestazione organizzata dall’Associazione Le Botteghe di Messer Filippo e dal Comune di Spilamberto

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 luglio appuntamento nel Centro Storico di Spilamberto con la terza edizione di SpinaLamberto, organizzata dall’Associazione Botteghe di Messer Filippo in collaborazione con il Comune di Spilamberto.

Dalle ore 19.00 lungo le vie saranno allestiti chioschi di birra artigianale dei birrifici del nostro territorio, White Dog, Statale Nove, Toccalmatto, Birrificio Emiliano, Birrificio Orso Verde inoltre siamo onorati di poter ospitare in occasione della terza edizione della manifestazione il Birrificio Lambrate. Saranno inoltre presenti stand gastronomici a cura di esercenti e ristoratori di Spilamberto che proporranno al pubblico piatti che ben si accompagnano ai sapori e ai profumi delle birre in degustazione.

La manifestazione si configura sempre più come un momento di valorizzazione della produzione artigianale della birra di qualità, per trasmettere la conoscenza di questa antica bevanda edegustarne tipicità e peculiarità.

Il “week-end alla spina” sarà accompagnato da tanta musica in ogni angolo del paese. Il programma prevede: Venerdì 13: Purple Haze, 4you2, Kheyre, Duo Bio, Django’s Fingers, Kany Garage, Bungalow 62; Sabato 14: Clair Ciel, Twodevils Blues, Little Paul Venturi, Giulia, Circo Abusivo, Shijo-X; Domenica 15 Bob Corn, Trio Bellierè, Tamburi del Crostoso, Martirani Gipsy Swing, Naomi e Matthew Berril, B.a.s.t.et. Inoltre Piazza Roma sarà animato da un’originale mercatino di artisti artigiani dal titolo “Fatto a Mano”.

Tutti gli spettacoli sono gratuiti. Il programma completo della manifestazione :

Spinalamberto 2012

Per informazioni Claudio 329/4013515, Davide 333/4013768

Fiera di Sangiovanni e Notte Bianca 2012

Si è conclusa con un grande successo anche la Fiera di San Giovanni 2012.

Grande successo in particolare per lo spettacolo dei wall dancers durante la notte bianca del venerdì.

Benvenuti nel nuovo sito de ” Le Botteghe di Messer Filippo”

Benvenuti nel nuovo sito de “Le Botteghe di Messer Filippo”.

In occasione del prossimo evento Spinalamberto, lanciamo anche la nuova veste della nostra sede web.

Il nuovo “lebotteghedimesserfilippo.it” non ha il solo scopo di un restyling grafico, bensì anche di creare un vero punto di riferimento, interattivo e collegato tra l’associazione, gli associati e voi tutti visitatori dei nostri eventi e del nostro meraviglioso centro storico e non solo.

A tal fine il nuovo sito è stato pensato con uno stile “MAGAZINE/NEWS”, quindi un portale sempre vivo ed aggiornato.

Attraverso il web ed agli strumenti che fornisce,  la nostra volontà è di quella di comunicare e diffondere le nostre iniziative, eventi, promozioni. Prossimamente quindi,sarà possibile non solo seguire i comunciati e gli eventi dell’associazione “le Botteghe di Messer Filippo”, ma anche dei singoli associati ed interagire con essi tramite i più diffusi Social Network.

L’integrazione con le nostre pagine di Facebook, il lancio del nuovo account Twitter, del canale Youtube sono solo le prime iniziative legate alla volontà di interagire e comunicare sempre più e sempre meglio.

In quest’ottica il nuovo sito è stato pensato anche per i sempre più diffusi dispositivi mobile; lebotteghedimesserfilippo.it è infatti forse uno dei primi portali RESPONSIVI nel suo genere.
Il sito si adatta infatti in maniera nativa sia che sia visitato con un classico computer desktop, che con un Tablet o SmartPhone al fine di creare un integrazione con gli eventi live sempre più dinamica…e se sarete a Spinalamberto 2012 ne avrete un piccolo esempio.

Seguiteci quindi nei nostri prossimi aggiornamenti.