Gratta e Ritorna a Spilamberto | Dall’8 dicembre.

gratta e ritorna spilambertoPer tutto il mese di dicembre vai nei negozi di Spilamberto

associati a “Le Botteghe di Messer Filippo

e potrai partecipare al gioco “Gratta e Ritorna“,

com premi in palio per oltre 8000 euro e più di 300 oggetti regalo

 

V.R. Pneumatici di Aldo Venturelli

V.R. Pneumatici Spilamberto

 

 

 

 

 

 

Associato

V.R. Pneumatici di Aldo Venturelli

Pneumatici di tutte le marche per auto -furgoni – moto – scooter
Convergenza Elettronica
Indirizzo: Via San Vito, 649
Telefono: 059 782956
Email: vrpneumatici@fastwebnet.it
P.Iva: 02798700361
Riferimento: Venturelli Aldo

Museo dell’aceto Balsamico tradizionale – Il decennale

 

 

 

Spilamberto | Spazio Eventi L. Famigli

9.00 Saluto del Sindaco di Spilamberto
Francesco Lamandini
a seguire interventi di:
Gian Carlo Muzzarelli
Assessore Regionale alle Attività produttive
Maurizio Torreggiani
Presidente CCIAA Modena
Emilio Sabattini
Presidente della Provincia di Modena
10.15 Dieci anni del Museo del Balsamico Tradizionale
Cristina Quartieri
Direttore del Museo
Un museo di qualità per un’eccellenza millenaria
Laura Carlini
Responsabile del Servizio Musei IBC
10.40 Intervento del Gran Maestro della Consorteria
Luca Gozzoli
La sfida del millennio, Balsamico e Ferrari
a confronto
Lezione del Maestro
Franco Satrioni
Spilamberto | Rocca Rangoni
12.00 Premiazione del progetto vincitore del concorso
di progettazione per la riqualificazione di una
porzione di centro storico a ridosso della Rocca
Rangoni e dell’annesso parco su via Savani
e via Piccioli
Seguirà rinfresco

Progetto: l’è tota ‘na lus | Spilamberto e il Natale 2012

 

Luminarie Natale 2012

Gentile cittadino,

vogliamo rubarLe qualche minuto per illustrarLe compiutamente un innovativo progetto che

prende il via quest’anno, promosso e organizzato dall’Associazione di commercianti Le Botteghe di
Messer Filippo, per rivoluzionare l’addobbo luminoso del nostro paese in occasione del Natale.
Il progetto, che abbiamo denominato l’è tota ‘na lus, citando il verso di una poesia di Silvio
ani inserita nel libretto Storia di Spilamberto a Sonetti del 2003, prevede di installare, anziché
le classiche luminarie lungo le strade, un’illuminazione con tubi a led, sul modello di quelli già
presenti sul Torrione, che metteranno in luce i profili dei negozi e dei palazzi creando una magica
atmosfera.

È la prima pietra di un progetto in divenire che si svilupperà nel corso dei prossimi anni
incrementando di volta in volta questo primo nucleo di luminarie con concorsi e iniziative
collaterali che allieteranno il Natale di Spilamberto in modi sempre diversi, grazie anche al prezioso
contributo di artisti locali che hanno già dato la loro disponibilità a progettare con tante idee
l’illuminazione del nostro paese.

Quest’anno le zone interessate dalle luminarie saranno la parte di centro che va da Via
Roncati fino a piazza Roma, oltre a S. Adriano, S. Giovanni e Piazza caduti che sarà curata in modo
particolare. Il percorso continuerà in Viale Rimembranze, poi Piazza Sassatelli, per proseguire
con un importante allestimento del centro commerciale Giove, a sottolineare una delle porte di
Spilamberto, per finire con qualche intervento anche in piazza Leopardi.

I tubini non sono stati noleggiati come accadeva nelle passate edizioni, bensì acquistati
quindi si tratta di un vero e proprio investimento a lungo termine. Inoltre verranno lasciati sempre
montati in modo da poter essere accesi non solo per il periodo natalizio ma anche per vestire a
festa Spilamberto in occasione di fiere, manifestazioni e iniziative varie.

I negozianti associati sono in prima persona fortemente coinvolti nel progetto, contribuendo
con forte spirito di partecipazione alla buona riuscita dell’allestimento, le cui spese di montaggio e,
soprattutto, di fornitura elettrica, sono interamente a carico loro.

La stessa Amministrazione comunale, visti i vantaggi economici, di sostenibilità ambientale e

risparmio energetico e di innovazione che il progetto comporta, ha deciso di sostenere attivamente

l’iniziativa, installando la stessa illuminazione anche negli edifici comunali.

Ma non ci vogliamo fermare qui, l’intera cittadinanza è invitata a unirsi a questo progetto
per il miglioramento e l’abbellimento della nostra Spilamberto. Infatti chiunque volesse aderire
e addobbare la facciata della propria casa può rivolgersi alle Botteghe di Messer Filippo, che
gestiscono questa nuova sfida e che si offrono di fornire il tubino led al prezzo di costo.

 

Contribuiamo tutti insieme a rendere Spilamberto, un anno dopo l’altro, sempre più luminosa
e sensibile alle tematiche del risparmio energetico per un ambiente sostenibile!

Ringraziando per l’attenzione, l’occasione è gradita per augurare a tutti un buon Natale!

Per ogni informazione e chiarimento o per acquistare i tubini a led è possibile rivolgersi a:

PER INFORMAZIONI SCRIVETE UNA MAIL DA QUESTO SITO ALLA PAGINA “CONTATTI”

Il Presidente
Associazione Le Botteghe di Messer Filippo
Claudio Baracchi

 

Mercatino del Regalo Intelligente

Dall’8 dicembre al 6 gennaio un ricco programma di iniziative presentate dall’Associazione Le Botteghe di Messer Filippo per festeggiare il Natale.

La giornata inaugurale delle iniziative di Natale sarà allietata dall’accensione dell luminarie e dal Mercatino del Regalo Intelligente a cura delle associazioni spilambertesi.

La Sorgente

 

 

 

Associato

La Sorgente

estetica e relax
Indirizzo: Via Fabriani 1 spilamberto modena 41057
Telefono: 059 781204
Email: elena.cavani@gmail.com
Riferimento: cavani elena